n°00 – Una Bianca.. in Nero.
Mattino presto, sono le 06:00 am, il censimento è terminato e la luce comincia a delineare il paesaggio. Sul rientro “inciampo” in questo maschio, immobile davanti a me. Pochi secondi per sdraiarmi, comporre con il navaio sullo sfondo e fare due scatti, poi l’involo. ..la mia prima bianca!
Come primo articolo non potevo non raccontare l’immagine/simbolo del blog. Una silhouette di pernice bianca alpina (Lagopus mutus helveticus; Thienemann, 1829) stagliata su di un nevaio.
Da alcuni anni collaboro ad alcune attività di censimento della fauna alpina, compresi i conteggi delle “bianche”, una specie protetta e tutt’ora in declino.
E’ una delle mie attività di censimento preferite, pernottamento in tenda a 2400 metri immersi nella tundra alpina, senza luci o elementi antropici. In quello stesso momento la primavera, mille metri più in basso, si mostra con i suoi colori e le sue forme.
“ Sul Campo, dal campo (3) / 29-mag-’11 [..] pernottamento a 2400mt su di un altopiano irregolare rivestito da Loseleira procumbens e Dryas octopetala. Pernottato senza tenda, [..]. Al risveglio (03:15) ci siamo ritrovati completamente coperti di galaverna, compresi i miei pantaloni distrattamente lasciati fuori. Sentito un solo ♂ dalla mia postazione e sul rientro due ♂♂ si sono mostrati in inseguimenti e voli. [..] ”