Tag Archive: Macro

Una coppia 100% made in Corsica

Discoglossus montalentii  & Pinus nigra laricio: due specie endemiche della Corsica, ritratte insieme a 1500 metri sui rilievi dell’entroterra. Una coppia decisamente poco comune. Il discoglosso corso (Discoglossus montalentii Lanza, Nascetti, Capula & Bullini, 1984)… Continue reading

Roadkill

Ecco alcune foto di cruda realtà dalle nostre strade, non solo i mammiferi sono vittima dei veicoli, l’impatto di una strada agisce su tutta la comunità animale circostante. Per chi non si accontenta… Continue reading

Endemiche di CORSICA

Le isole sono tra i sistemi naturali più caratterizzati dalla presenza di endemismi. Corsica e Sardegna, e in parte arcipelago Toscano, condividono insieme alcune specie, uniche al mondo. Tra le specie endemiche troviamo… Continue reading

Pelobates fuscus, the invisible

(IT) – Pelobates fuscus (Laurenti, 1768), un anfibio a rischio estinzione in Italia? Sì! Se non la smettiamo di sottrarre superfici agli habitat naturali Italiani. E’ infatti considerato Least Concern nelle liste rosse europee della… Continue reading

Vipera walser, nuova specie per l’Italia

Non è comune descrivere nuove specie di vertebrati, ma un gruppo di appassionati erpetologi, lontani dall’essere definiti tassonomi professionisti, ci sono riusciti. Vipera walser sp. nov. (Ghielmi, Menegon, Marsden, Laddaga, Ursenbacher, 2016). Fino… Continue reading

Lista Rossa delle Farfalle Italiane

Anche tra le farfalle si trovano specie rare e protette, ecco la prima LISTA ROSSA delle FARFALLE ITALIANE. E’ possibile scaricare il pdf la Lista Rossa delle Farfalle Italiane “qui”. Dopo la redazione… Continue reading

Cavallette sulle Alpi

Anche sopra i 2500 metri di quota è possible osservare le cavallette, (Insecta, Orthoptera). Poche specie a dire il vero e solamente in estate o in autunno, perché le rigide condizioni dell’ambiente alpino sono… Continue reading

Erebia christi (the Rätzer’s ringlet)

In Europa è presente un gruppo farfalle che vive in condizioni climatiche aride e fredde, situazione presente su gran parte dell’arco alpino. Questi lepidotteri presentano una colorazione scura e piccole dimensioni, stiamo parlando delle… Continue reading

L’immagine digitale

  Come una farfalla può aiutarci a comprendere meglio l’immagine digitale: Oggigiorno siamo accompagnati da immagini digitali praticamente ovunque: computer, smartphone, internet, riviste, pubblicità.., perfino le immagini stampate di mostre o esposizioni sono… Continue reading

Una damigella d’inverno

Chi ha detto che le libellule volano solo d’estate?! Ecco una piccola “damigella” in grado di sopravvivere ai rigori dell’inverno: Sympecma paedisca (Brauer, 1882). Una libellula originaria della siberia, ribattezzata in Italia con il nome… Continue reading