Namaqualand (parte 1a): vita nel deserto
Tra il Sud Africa occidentale e la Namibia si trova un vastissimo territorio desertico, la terra natale della tribù dei “Nama”: il NAMAQUALAND. Quest’area si sviluppa lungo gran parte del Sud Africa occidentale, interessando un’ampia regione desertica e rocciosa che al termine della stagione delle piogge prende vita!
Uno dei paesaggi naturali con la più estesa wilderness che abbia mai avuto occasione di apprezzare in prima persona. Vivere 20 giorni ininterrotti di deserto e di montagne rocciose è stata per me un’esperienza unica.
L’ambiente di Karoo è qualcosa di incredibile, prima ti affascina, poi ti incuriosisce e infine ti cattura. Le fredde nottate in tenda (min. -1, -2°C), compensate dal caldo torrido del giorno, non hanno fatto altro che farmi apprezzare ancor di più questo meraviglioso ecosistema (Meno male che avevo portato la cuffia di lana). E ogni mattina la magia si ripete, con il sorgere del sole ogni roccia, ogni cespuglio, ogni angolo di deserto riprendono vita, e mille colori e canti e creature dalle forme assurde animano il Namaqualand.

Fioritura di piante succulente nel deserto del Karoo – Canon 7D, sigma 150macro f/2.8 (f/13, 1/640, 400iso)