Endemiche di CORSICA

Lasiommata paramegera (E), Omessa – Canon 7D, sigma 150mm macro f/2.8 (f/9, 1/1000, 1000iso)

Le isole sono tra i sistemi naturali più caratterizzati dalla presenza di endemismi. Corsica e Sardegna, e in parte arcipelago Toscano, condividono insieme alcune specie, uniche al mondo.

Tra le specie endemiche troviamo rappresentanti di rettili, anfibi, insetti e perfino alcuni uccelli passeriformi, che definiscono così l’area di endemismo tirrenica. Ognuna di queste isole può a sua volta ospitare endemismi propri, ancora più rari e localizzati, ma non è questo il caso delle farfalle, le cui specie sono comuni ad entrambe le isole maggiori. Tra le specie di lepidotteri uniche al mondo qui presenti, troviamo: Papilio hospiton, Lasiommata paramegera, Argynnis elisa, Coenonympha corinna e Hipparchia neomiris. Di seguito alcune immagini raccolte durante una mia breve esplorazione naturalistica della Corsica, tra una sperduta spiaggia mediterranea e l’altra.

Papilio hospiton (E), Col de Sorba – Canon 7D, Sigma 150mm macro f/2.8 (f/6.3, 1/2000, 1600iso)

Coenonympha corinna (E), Desert des Agriates – Canon 7D, Sigma 150mm macro f/2.8 (f/8.0, 1/200, 1600iso)

Argynnis elisa (E) tra felci e pini larici, Col De Sorba – Canon 7D, Sigma 150mm macro f/2.8 (f/5.0, 1/640, 1600iso)

Argynnis elisa (E), Col du Sorba – Canon 7D, sigma 150mm macro f/2.8 (f/6.3, 1/400, 1600iso)

Argynnis pandora, Omessa – Canon 7D, sigma 150mm macro f/2.8 (f/6.3, 1/400, 1600iso)

Hipparchia neomiris (E), Col du Sorba – Canon 7D, sigma 150mm macro f/2.8 (f/8.0, 1/2000, 800iso)

“Sul campo dal campo (224) / 06 ago ’16, h23:59, Revellata

Numerosi Charaxes jesus sopra la gariga della Revellata (h 13:00), caldo estremo, fino a 4 individui dentro ad un cespuglio, volo rettilineo e poi “interecettati” da qualche essenza che seguivano a spirale fino ad infilarsi nel cuore dell’arbusto. Poco distante tela con un grosso Argiope lobata +. Tentato qualche scatto, ma condizioni pessime. In serata succiacapre in canto sopra la tenda e sulla gariga. [..] sarago maggiore (km zero) per cena.”

Charaxes jasius in cerca di ombra e sali nella gariga, La Revellata. Specie endemica della più ampia fascia mediterranea. – Canon 7D, Sigma 150mm macro f/2.8 (f/5.6, 1/640, 2500iso)

Lasiommata paramegera (E), Omessa – Canon 7D, Sigma 150mm macro f/2.8 (f/9.0, 1/1250, 1000iso)

Advertisement